Ed eccoci a parlare delle fondamenta della Pallacanestro Cerea: quelli che saranno i futuri atleti che calcheranno il parquet del palazzetto di via Gandhi.
Partiamo dai “pulcini”, che con la loro vivacità fanno talvolta sospirare ai loro istruttori un “ma chi me l’ha fatto fare”, ma che sfidando le leggi della fisica nel tentativo di buttare una palla più grande di loro in un cerchio con tanto di retina a ben 2.60 metri di altezza, quando ci riescono li riempiono di soddisfazione. I nati dal 2018 al 2020, riempiono la palestra del Villaggio Trieste ogni lunedì e mercoledì, dalle 16.30 alle 17.30… oltre venti “piccole pesti” che non mollano e che speriamo di vedere crescere, giorno dopo giorno, fino a vederli disputare i primi trofei…ma per ora, facciamo loro, solamente, un augurio di vivere sempre con grande spensieratezza questa loro età
Ci sono poi quelli che pulcini lo sono stati qualche anno fa e che ormai guardano con grande ammirazione i fratelli più grandi o… perché no, i campioni del basket. Sono gli atleti per cui la pallacanestro diventa anche un gioco dove “punti” e “tempo” iniziano ad essere concetti importanti.
Per i nostri Scoiattoli (nati nel 2016 e 2017) la ripartenza nel 2025 è stata in salita: aver chiuso i Winter Games con una sola sconfitta ci ha portati ad essere inseriti in campionato in un girone competitivo. E per un gruppo numeroso (23 bimbi) e soprattutto “giovane” (prevalenza di 2017) erano preventivabili le difficoltà che stiamo incontrando. Ma stiamo crescendo, e crediamo che la scelta di dare spazio anche ai più piccoli, che possano incontrarsi/scontrarsi con i più grandi, possa preparare maggiormente i nostri ragazzi per i prossimi anni.
Gli Aquilotti Small (nati nel 2015 e 2016) sono un gruppo animato da una passione travolgente, che ha saputo contagiare anche i nuovi compagni arrivati solo quest’anno. Anche qui giochiamo “sotto-età” ma i nostri hanno dimostrato di avere la grinta per confrontarsi con avversari di un’annata più grande. Siamo un gruppo unito, che freme ogni volta che gli si parla di partita, anche solo un’amichevole, e che tecnicamente sta crescendo di allenamento in allenamento. E il 2025 è partito all’insegna di due convincenti vittorie nei primi due incontri disputati.
Per i nostri Aquilotti Big (2014) prosegue il trend positivo con cui si erano conclusi i Winter Games: siamo a 3 vittorie su 3 match in questo avvio di campionato. Ma la cosa non sorprende, perché il gruppo è molto numeroso, e gioca e vince assieme già da qualche anno. E il carburante che alimenta questo gruppo è sempre pieno: la passione e l’entusiasmo sono ben radicati e molti di loro sono sempre presenti sugli spalti a tifare i beniamini della nostra DR2.
Ed infine un “bravi” di cuore ai nostri istruttori Silvia e Luca, e ad i nostri assistenti Giovanni, Alessandro e Tommaso.